WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress

Hosting WordPress

  • Installazione veloce di WordPress con 1 click
  • Tempi di latenza bassissimi
  • 3 livelli di cache
  • Registrazione dominio gratuita
  • Trasferimento del sito gratuito effettuato direttamente dal supporto tecnico di SiteGround
Wordpress Hosting Siteground
a partire da 3.95€/mese
Visita

Se siete alla ricerca di un hosting wordpress professionale in grado di rendere più veloce e sicuro il vostro sito wordpress vi consiglio di dare un’occhiata a Siteground.

Di recente ho lavorato molto sull’ottimizzazione di wpguida perchè non ero soddisfatto dei tempi di caricamento. Cosi mi sono messo alla ricerca di un hosting interamente progettato e sviluppato per ospitare siti web realizzati con wordpress. Dopo una serie di test e un centinaio di euro spesi inutilmente ho finalmente trovato un’azienda in grado di offrire un servizio eccellente ad un costo davvero contenuto.

Prima del trasferimento sui server di SiteGround il tempo medio di caricamenti di wpguida oscillava fra i 5 e i 6 secondi. Adesso invece:

hosting wordpress: il test su pingdom

Bhè direi che questa immagine parla da sola!

HOSTING WORDPRESS – CARATTERISTICHE

SiteGround offre 3 diversi piani di hosting wordpress con le seguenti caratteristiche comuni:

  • Banda illimitata
  • Registrazione dominio gratuita
  • Database MySQL illimitati
  • Account email illimitati
  • Configurazione o trasferimento del vostro sito gratuita
  • Gestione tramite pannello Cpanel
  • Installatore di applicazioni con 1-click (wordpress, joomla, phpBB etc..)
  • Supercacher: un sistema di caching ideato di siteground per WordPress
  • Database MySQL ospitato su un disco esterno per migliori performance
  • Backup giornalieri
  • Sistema antispam
  • Supporto 24/7

Ho messo in risalto quelli che sono a mio avviso i punti di forza di SiteGround e che spesso ci vengono proposti a pagamento dagli altri hosting provider.

SUPERCACHER

Supercacher il sistema di caching avanzato per wordpress realizzato da Siteground

Supercacher è un sistema di cache avanzato realizzato dagli sviluppatori di SiteGround che vi permetterà di rendere veloce il vostro sito. Grazie a questo sistema non sarà necessario installare W3 Total Cache in quanto il caching dei contenuti statici, dinamici e delle query avverrà direttamente lato server semplificandovi la vita. Volendo, potrete installarlo per effettuare il minify del codice html, css e JS ma al resto penserà SuperCacher il quale infatti offre 3 diversi livelli di cache:

supercacher schermata impostazioni

Cache dei contenuti statici – questa funzione si occuperà di effettuare una copia dei vostri contenuti statici: immagini, CSS, JS etc.. e di memorizzarla all’interno della RAM del server di modo che nel momento in cui un visitatore caricherà una pagina del vostro sito questi contenuti saranno prelevati direttamente dalla ram la quale è molto più veloce del disco andando quindi ad abbassare i tempi di caricamento.

Cache dei contenuti dinamici – Con lo stesso meccanismo sopra citato questo sistema si occupa di effettuare un salvataggio delle pagine HTML derivate dall’elaborazione del codice PHP presente nelle vostre pagine che quindi non dovranno essere rielaborate di volta in volta.

Memcache – quest’ultimo sistema di caching si occuperà invece di salvare all’interno della ram le query del vostro database abbassando ulteriormente i tempi di caricamento.

HOSTING WORDPRESS PER TUTTE LE TASCHE

i 3 piani di hosting wordpress di SiteGround

Se siete dei giovani webmaster vi consiglio di optare per l’hosting wordpress di base il cui costo è davvero irrisorio. Bastano infatti 3.95€ al mese e avrete a disposizione 10GB di spazio, la registrazione del dominio, la cache di primo livello e tutte le features che ho elencato in precendenza. Trattandosi di un sito giovane infatti gli altri due livelli di cache possono per il momento essere trascurati, o eventualmente implementati tramite il plugin gratuito W3 Total Cache.

Se invece siete dei webmaster che gestiscono più di un sito vi consiglio di optare per il pacchetto GoGeek. Questo infatti oltre ad offrire 30GB di spazio e la possibilità di ospitare un numero illimitato di siti web offre tutti i livelli di cache, database ospitati su disco SSD e la possibilità gratuita di utilizzare Manage-WP una piattaforma attraverso la quale è possibile gestire in un’unico pannello tutti i vostri siti web.

Vorrei infine sottolineare un’altra caratteristica fondamentale che differenzia SiteGround dagli altri servizi di hosting wordpress: il supporto.

Grazie ad una livechat attiva 24h su 24h, 7 giorni su 7 si può infatti contattare l’assistenza per richiedere supporto tecnico. Gli operatori rispondono in tempi rapidissimi e nel caso in cui le modifiche richieste richiedano l’intervento di un tecnico il tempo medio di attesa varia dai 10 ai 15 minuti.

Che dire, se state cercando un hosting wordpress professionale SiteGround è la risposta a tutti i vostri problemi, dategli un’occasione e vedrete che non ve ne pentirete.

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Come mettere wordpress in manutenzione

Come mettere WordPress in manutenzione

2 Agosto 2015 da Dario Vinci

Configurare W3 Total Cache

Configurare W3 Total Cache

2 Agosto 2014 da Dario Vinci

icone font awesome - come aggiungerle al tema wordpress

Aggiungere le icone Font Awesome al tuo tema wordpress

4 Marzo 2015 da Dario Vinci

I plugin essenziali per wordpress 4.x

I Plugin essenziali per WordPress 4.X

5 Maggio 2015 da Dario Vinci

Quanto costa creare un sito

Quanto costa creare un sito

27 Novembre 2014 da Dario Vinci

Random Post

Search Meter un plugin per analizzare le query di ricerca interne in wordpress

Query di ricerca interne: capire cosa cercano i nostri utenti

legge sui cookie e come creare un cookie banner

Normativa europea sui Cookie: come funziona e come creare un cookie banner

Disabilitare le emojis in wordpress

Come disabilitare le emojis in WordPress

Copyright © · 2019 WpGuida