WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Guida / Installare Wordpress sul server – Parte 2

Installare WordPress sul server – Parte 2

1 Agosto 2014 di Dario Vinci Lascia un commento

Eccoci giunti alla seconda parte dell’articolo Installare WordPress sul server. Adesso che abbiamo scaricato i software e il pacchetto contenente tutti i file di WordPress possiamo procedere al loro upload ( caricamento ) sul nostro spazio web.

INSTALLARE WORDPRESS – CARICHIAMO I FILES SUL SERVER

Per prima cosa facciamo doppio click sull’icona di Filezilla per aprire il programma. Vi si presenterà una schermata come questa:

filezilla_1

Sulla sinistra vedrete tutte le cartelle presenti sul vostro computer mentre sulla destra successivamente vedrete le cartelle presenti sul vostro spazio web. A questo punto cliccate in alto sull’icona con i due computers per aprire l’interfaccia di gestione degli accessi FTP all’interno della quale andremo ad inserire i dati che ci permetteranno di accedere al nostro server.

filezilla_2

Per prima cosa cliccate sul pulsante in basso a sinistra “Nuovo sito” e assegnate un nome qualsiasi alla scheda creata; io solitamente inserisco il nome del sito per il quale sto inserendo i dati.

Spostatevi sulla destra ed inserite l’indirizzo ftp del vostro sito. Solitamente la struttura dell’indirizzo ftp è ftp.iltuosito.it ma dipende anche dal servizio di hosting che usate e comunque in linea di massima quando acquistate lo spazio web dovreste ricevere una email contenente questa informazione.

Selezionate ora la modalità di accesso Normale e inserire username e password fornite dal vostro hosting provider.

A questo punto non vi resta che cliccare sul pulsante Connetti e dopo qualche secondo sulla destra vedrete la root ( radice, ovvero la cartella principale ) del vostro sito.

Spostatevi sulla sinistra e navigate tra le cartelle fino a trovare quella contenente tutti i file di WordPress.

A questo punto selezionate tutti i file e le cartelle ( attenzione: non va caricata sul server la cartella direttamente ma solo tutti i file e le cartelle al suo interno ) e trascinateli nel box di destra per caricarli sul vostro server.

Bene, non vi resta che attendere la fine dell’upload. Il tempo necessario al caricamento dei file dipende dalla velocità della vostra connessione in upload ma in basso a sinistra potrete visualizzare la lista dei file in coda, il numero dei file caricati e quelli rimanenti.

INSTALLARE WORDPRESS – LA CONFIGURAZIONE INIZIALE

Se avete seguito correttamente i passaggi precedenti aprendo la homepage del vostro sito vedrete una schermata come questa:

Installare WordPress inizio configurazione

Questa schermata ci indica che i nostri file sono stati caricati sul server ma non abbiamo ancora configurato WordPress affinchè possa comunicare col nostro database mysql al fine di immagazzinare i nostri dati.

Cliccando quindi sul pulsante Crea un file di configurazione visualizzerete una finestra in cui vengono riepilogate tutte le informazioni di cui avrete bisogno per la procedura di configurazione.

Installare wordpress schermata di riepilogo dei dati necessari

Assicuratevi di avere i dati elencat nei punti da 1 a 4. Il prefisso tabelle verrà inserito in automatico, non preoccupatevene. Cliccate quindi sul pulsante Iniziamo!

Eccoci giunti alla pagina in cui andremo ad inserire i dati del nostro server e del nostro database:

Installare WordPress schermata di inserimento dei dati server e database

Questi dati come già spiegato in precedenza vi saranno forniti dal vostro hosting provider al momento dell’acquisto dello spazio web. Alcuni provider tuttavia non creano immedaiatamente il database mysql e lasciano che sia l’utente stesso a farlo. Quindi se non li trovate nella mail di attivazione aprite il vostro pannello personale e andate alla ricerca della sezione database e passate alla sua creazione. Se non diversamente specificato l’host del database è solitamente localhost altrimenti troverete un altro url (indirizzo) da incollare in quel campo.

A questo punto cliccate sul pulsante Invia. Se tutti i dati sono corretti visualizzerete questo messaggio:

Installazione WordPress messaggio di conferma

Nel caso in cui invece i dati non siano corretti visualizzerete un messaggio di errore e dovrete tornare indietro per ricontrollare i dati immessi. E’ possibile che vi sia un errore nei permessi del server, wordpress vi informerà che non è in grado di creare un file di configurazione per cui in questo caso dovrete procedere all’editing del file di esempio tramite un editor per poi effettuare l’upload sul server.

Cliccate quindi sul pulsante Esegui ed installa.

Nella schermata successiva potrete inserire il nome del sito, il nome utente dell’account amministratore ( per ragioni di sicurezza vi consiglio di non usare mai username come admin, administrator o amministratore ). Scegliete un nome qualsiasi e utilizzate quell’account solo per la gestione del vostro sito, successivamente ne creerete uno che abbia i permessi solo per scrivere i contenuti.

Generate una password casuale con un tool come Password Generator e salvatela in un posto dove siete sicuri di non perderla.

Inserite il vostro indirizzo email ed infine cliccate sul pulsante Installa WordPress.

Complimenti, avete installato con successo la vostra copia di wordpress sul vostro server o spazio web.

INDICE Istallare WordPress sul server
Istallare WordPress in locale

 

Archiviato in:Wordpress Guida Contrassegnato con: Guida Wordpress, Hosting

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Widget CSS Classes

Widget CSS Classes: aggiungere uno stile personalizzato ai widget

3 Settembre 2014 da Dario Vinci

icone font awesome - come aggiungerle al tema wordpress

Aggiungere le icone Font Awesome al tuo tema wordpress

4 Marzo 2015 da Dario Vinci

Rimuovere un plugin in Wordpress in modo definitivo

Rimuovere un Plugin su WordPress: ecco come farlo in modo appropriato!

30 Giugno 2016 da Dario Vinci

Come Creare un form di contatto senza usare plugin in wordpress

Creare un form di contatto senza usare Plugin in WordPress

4 Agosto 2015 da Dario Vinci

Il primo post

31 Luglio 2014 da Dario Vinci

Random Post

Come creare un exit popup senza plugin su wordpress

Come creare un Exit Popup senza plugin

Ottimizzare il database Wordpress con il plugin wp-sweep

Ottimizzare il database WordPress: Wp-Sweep

Come Creare un form di contatto senza usare plugin in wordpress

Creare un form di contatto senza usare Plugin in WordPress

Copyright © · 2019 WpGuida