WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Tips and Tricks / Come mettere WordPress in manutenzione
Come mettere wordpress in manutenzione

Come mettere WordPress in manutenzione

2 Agosto 2015 di Dario Vinci Lascia un commento

In moltissime circostanze può essere utile mettere WordPress in manutenzione per effettuare degli aggiornamenti o apportare delle modifiche al template. In queste circostanze è infatti necessario impedire che agli utenti vengano visualizzati degli errori o venga mostrato un sito completamente spaginato perché magari abbiamo sbagliato a scrivere alcune regole CSS.

Il procedimento è molto semplice e non è assolutamente necessario installare alcun plugin (sebbene ne esistano alcuni gratuiti) per realizzare qualcosa di così elementare.

METTERE WORDPRESS IN MANUTENZIONE

Tutto ciò che ci serve è

  1. Un editor HTML
  2. Un client FTP
  3. Una pagina HTML che mostra il messaggio “Sito in Manutenzione”

Per realizzare la pagina HTML mi sono servito un software gratuito chiamato Mobirise grazie al quale ho realizzato una pagina molto semplice e con uno stile responsive in grado quindi di adattarsi perfettamente alle dimensioni dello schermo con le quali viene visualizzata ma voi potrete utilizzare qualsiasi altro editor HTML:

Coe mettere wordpress in manutenzione - schermata di esempio di una landing page

Per mettere WordPress in manutenzione andremo ad utilizzare il file .htaccess utilizzando lo status code 302 che informerà i browser di effettuare un redirect.

Vi ricordo che il file .htaccess si trova nella root, ovvero nella cartella principale in cui è stallato WordPress.

A questo punto sarà necessario editare il file .htaccess e aggiungere in fondo a tutto la seguente porzione di codice:

<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine on
RewriteCond %{REMOTE_ADDR} !^xxx\.xxx\.xxx\.xxx
RewriteCond %{REQUEST_URI} !/manutenzione/index.html$ [NC]
RewriteCond %{REQUEST_URI} !\.(jpe?g?|png|gif|css|js) [NC]
RewriteRule .* /manutenzione/index.html [R=302,L]
</IfModule>

Se alla riga 3 sostituiamo le xxx con il nostro indirizzo IP potremo visualizzare normalmente il sito e quindi continuare a lavorare per portare a termine le modifiche.

Nelle altre due linee evidenziate invece andremo ad inserire il percorso del file HTML che abbiamo realizzato.

Per facilitare questa operazione vi consiglio di fare una copia del file .htaccess e rinominarlo per esempio in .htaccess_manutenzione. In questo modo ogni volta che dovrete apportare delle modifiche al sito vi basterà rinominare entrambi i files per mettere WordPress in manutenzione.

Archiviato in:Wordpress Tips and Tricks

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Wordpress 4.2.2 changelog

WordPress 4.2.2 Changelog: possibile problema con l’editor dopo l’aggiornamento [RISOLTO]

7 Maggio 2015 da Dario Vinci

Backup del database di wordpress

Come fare il backup del database di wordpress

8 Agosto 2014 da Dario Vinci

icone font awesome - come aggiungerle al tema wordpress

Aggiungere le icone Font Awesome al tuo tema wordpress

4 Marzo 2015 da Dario Vinci

Disabilitare i commenti Wordpress

Disabilitare i Commenti WordPress

24 Giugno 2015 da Dario Vinci

Creare un template di pagina wordpress

Come creare un template di pagina wordpress

21 Agosto 2014 da Dario Vinci

Random Post

Disabilitare aggiornamenti automatici

Disabilitare gli aggiornamenti automatici di WordPress

Wordpress Loop

WordPress Loop

aggiungere campi personalizzati nel form di registrazione di wordpress

[Obsoleto] Aggiungere campi personalizzati nel form di registrazione di WordPress

Copyright © · 2019 WpGuida