WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Guida / Aggiornare Wordpress
Aggiornare wordpress

Aggiornare WordPress

28 Settembre 2014 di Dario Vinci 2 commenti

Aggiornare WordPress è un operazione molto semplice ma che può talvolta trasformarsi in un incubo se non viene effettuata in maniera accurata e con le dovute precauzioni. In questo articolo cercherò di fornirvi le linee guida da utilizzare per aggiornare wordpress col fine di evitare spiacevoli inconvenienti.

AGGIORNARE WORDPRESS – QUANDO?

Una delle domande che ho visto fare molto frequentemente riguarda il momento in cui eseguire l’aggiornamento. Personalmente ritengo che aggiornare wordpress subito dopo il rilascio della nuova versione sia una mossa abbastanza azzardata in quanto potrebbero verificarsi dei problemi con i plugin installati sul vostro sito. Il mio consiglio è infatti quello di attendere qualche giorno affinchè eventuali conflitti vengano risolti dagli sviluppatori e vengano rilasciate le versioni aggiornate dei plugin. Tuttavia alcuni sviluppatori non hanno molto tempo da dedicare all’aggiornamento dei plugin per cui vi invito anche a visitare l’area di supporto per verificare se vi sono utenti che lamentano problemi di compatibilità con la nuova versione di wordpress. Se ciò dovesse verificarsi sarete costretti a decidere se tenere la vecchia versione di wordpress e attendere che il plugin venga aggiornato o disabilitare il plugin e poi procedere all’aggiornamento.

In virtù di quanto scritto sopra vi consiglio quindi di disabilitare gli aggiornamenti automatici di WordPress.

AGGIORNARE WORDPRESS – FATE IL BACKUP

La prima cosa da fare prima di aggiornare wordpress è quella di eseguire un backup completo del nostro sito. Quindi aprite il vostro client ftp, effettuate la connessione al vostro server e salvate tutte le cartelle e i files presenti. Fatto ciò dovrete procedere al backup del database. Nel caso in cui utilizziate un servizio di backup automatizzato, assicuratevi che il backup sia presente, scaricatelo e salvatelo sul vostro computer. Se invece non utilizzate un servizio di backup automatizzato vi consiglio di consultare la guida su come fare il backup del database di wordpress.

AGGIORNARE WORDPRESS AUTOMATICAMENTE

Nel momento in cui è disponibile una nuova versione comparirà un piccolo banner di notifica nel vostro pannello di amministrazione, come illustrato in figura:

Aggironare wordpress automaticamente

Cliccando sul link verrete portati alla pagina degli aggiornamenti:

Aggiornare wordpress automaticamente

A questo punto non dovrete far altro che cliccare sul pulsante Aggiorna ora e attendere che la procedura venga portata a termine. Se tutto è andato a buon fine vedrete una schermata in cui saranno riepilogati i cambiamenti e le novità introdotte nella nuova versione di wordpress.

AGGIORNARE WORDPRESS MANUALMENTE

Questo procedimento è un po’ più complicato e va eseguito passo passo in maniera accurata. Per aggiornare wordpress manualmente vi consiglio di installare un plugin in grado di attivare la modalità di manutenzione; due di questi sono WP Maintenance Mode e Ultimate Maintenance Mode. Una volta attivata la modalità di manutenzione vi basterà seguire questi semplici passaggi:

  1. Scaricate l’ultima versione di WordPress da wordpress.org e scompattatela sul vostro computer.
  2. Disattivate tutti i plugin (tranne quello per la modalità di manutenzione).
  3. Aprite il vostro client FTP, connettetevi al server e cancellate le cartelle wp-includes e wp-admin, e tutti i file di WordPress contenuti nella root ( sono quei file che iniziano con wp- e terminano con l’estensione .php ) ad eccezione dei file  wp-config.php, robots.txt ( se presente ) e .htaccess
  4. Eseguite l’upload delle cartelle wp-admin e wp-includes, e dei file di WordPress della nuova versione. Nel caso in cui l’aggiornamento contenga un nuovo tema base ricordatevi di caricare anche la relativa cartella in /wp-content/themes.
  5. Aggiornate il contenuto della cartella /wp-content/languages/ sovrascrivendo i vecchi file con i nuovi.
  6. Terminato l’upload, con il browser andare all’indirizzo /wp-admin del proprio browser, esempio: http://www.miosito.it/wp-admin
  7. Nel caso in cui compaia una finestra con la richiesta di aggiornamento del database, procedete seguendo le istruzioni, altrimenti passate al punto successivo.
  8. Accedete alla bacheca e riattivate tutti i plugin.
  9. Andate in Impostazioni > Permalink e confermate (senza modificare) i permalink utilizzati.
  10. Verificate che il sito e i plugin funzionino correttamente.
  11. Disattivate la modalità manutenzione e disattivate il relativo plugin.

 

INDICE Backup di WordPress
Aggiornare Temi/Plugin

Archiviato in:Wordpress Guida Contrassegnato con: Guida Wordpress

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Widget CSS Classes

Widget CSS Classes: aggiungere uno stile personalizzato ai widget

3 Settembre 2014 da Dario Vinci

Wordpress 4.2.1 Changelog

WordPress 4.2.1: Aggiornate immediatamente

28 Aprile 2015 da Dario Vinci

Wordpress 4.6 changelog

WordPress 4.6 Changelog: tutte le novità

18 Agosto 2016 da Dario Vinci

icone font awesome - come aggiungerle al tema wordpress

Aggiungere le icone Font Awesome al tuo tema wordpress

4 Marzo 2015 da Dario Vinci

Custom Shortcode in WordPress

3 Agosto 2014 da Dario Vinci

Random Post

Installare wordpress in locale su pc o mac

Installare WordPress in locale

Aggiungere stili personalizzati all'editor di wordpress

Aggiungere stili personalizzati all’editor di WordPress

aggiungere campi personalizzati nel form di registrazione di wordpress

[Obsoleto] Aggiungere campi personalizzati nel form di registrazione di WordPress

Copyright © · 2019 WpGuida