WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Plugins / Guida W3 Total Cache: installare Memcache
Guida W3 Total Cache

Guida W3 Total Cache: installare Memcache

26 Marzo 2015 di Dario Vinci Lascia un commento

Nell’articolo configurare w3 Total Cache ho cercato di riepilogare brevemente i settaggi principali che potrebbero andar bene per la maggior parte dei siti web. Successivamente, analizzando le fonti di traffico ho notato un elevato interesse nell’argomento, quindi mi sono deciso a scrivere una guida completa a W3 Total Cache nella speranza di aiutare tutti quelli che cercano di ottenere il meglio dall’utilizzo di questo plugin.

Un requisito fondamentale per l’utilizzo di questa guida a w3 total cache è quello di possedere un Virtual Private Server (VPS) o un Server Dedicato in quanto, come vedremo, sarà necessario installare alcuni moduli ed effettuare delle configurazioni. Prima di passare al setup iniziale però vi consiglio di effettuare un’analisi della velocità di caricamento del vostro sito e di annotarvi lo score ottenuto col fine di compararlo al valore post configurazione. Per fare ciò utilizzate i tools gratuiti Pingdom e Google PageSpeed Insights.

A questo punto potrete passare all’installazione dei componenti necessari per far funzionare Memcache o APC sul nostro server i quali vi permetteranno di incrementare le prestazioni di w3tc. Dal momento che andrete ad utilizzare soltanto uno dei due, molti si chiederanno: è meglio APC o Memcache?

In realtà la risposta a questa domanda sta nella configurazione del vostro server. Se sul vostro server è installato un pannello come per esempio Plesk o Cpanel dovrete andare nella pagina di configurazione hosting del vostro dominio e cercare la voce “Esegui PHP come”. Infatti se PHP è impostato per essere eseguito come Applicazione FastCGI allora il mio consiglio è quello di procedere direttamente all’installazione dei Memcache in quanto APC sembra non funzionare correttamente con questi parametri. Mentre se l’hosting è impostato per seguire php come modulo apache allora potrete tranquillamente installare APC.

Guida W3 Total cache - Esegui PHP come FastCGI

GUIDA W3 TOTAL CACHE – INSTALLAZIONE PACCHETTI ESSENZIALI

Prima di procedere all’installazione di APC o Memcache sarà necessario installare alcuni pacchetti essenziali per eseguire i passaggi successivi. I comandi che seguono si riferiscono alla distribuzione di linux CentOS che è quella installata sul mio VPS e potrebbero differire dai vostri quindi prima di procedere verificate quale distribuzione è installata sul vostro server e regolatevi di conseguenza.

Dopo esservi collegati al vostro server eseguite in sequenza i seguenti comandi per installare i tools che vi serviranno successivamente ad installare Memcache:

# yum install php-pear
# yum install php-devel
# yum install httpd-devel
# yum install gcc make
# yum install zlib-devel
# yum install pcre-devel

GUIDA W3 TOTAL CACHE – INSTALLARE MEMCACHE

A questo punto potete procedere ad installare Memcache sul vostro server:

Per prima cosa installate il Daemon Memcached:

# yum install libevent libevent-devel
# cd /usr/local/src && wget http://www.memcached.org/files/memcached-1.4.22.tar.gz && tar -xzf memcached-1.4.22.tar.gz && cd memcached-1.4.22
# ./configure && make && make install
# touch /etc/init.d/memcached
# echo '#!/bin/sh -e' >> /etc/init.d/memcached
# echo '/usr/local/bin/memcached -d -m 128 -p 11211 -u nobody -l localhost' >> /etc/init.d/memcached
# chmod u+x /etc/init.d/memcached
# echo '/etc/init.d/memcached' >> /etc/rc.local

Lanciate infine Memcached con il comando

# /etc/init.d/memcached

Procedete quindi con l’installazione del modulo Memcache:

# pecl install memcache

Il comando successivo ci servirà per copiare il file memcache.ini (contenuto nella cartella /wp-content/plugins/w3-total-cache/ini/memcache.ini) già compilato dagli sviluppatori di W3 Total Cache per inserirlo nella cartella /etc/php.d che contiene altri file di configurazione che vengono caricati all’avvio. Nel comando dovrete cambiare domain.com con il nome della cartella del server in cui è presente il vostro sito, fate attenzione al percorso e verificate che corrisponda al vostro!!

# cp /var/www/vhosts/domain.com/httpdocs/wp-content/plugins/w3-total-cache/ini/memcache.ini /etc/php.d/

quindi riavviate apache

# /etc/init.d/httpd restart

Se avete eseguito tutto correttamente memcache sarà già attivo e funzionante sul vostro server. Per monitorarne lo stato vi servirà un file chiamato memcache.php. Dal momento che ho avuto qualche difficoltà a reperirlo ve lo metto a disposizione; potete scaricarlo cliccando qui.

Come già detto in precedenza un’alternativa a memcache è rappresentata da APC (Alternative Php Cache), ma visti i problemi di configurazione e dal momento che le prestazioni sono comparabili a quelle di memcache vi consiglio di optare per la soluzione precedentemente descritta. Nel caso in cui vogliate invece procedere ugualmente all’installazione di APC (trovate la guida all’interno del plugin alla voce “Install”) vi consiglio di dare un’occhiata ai parametri impostati nel file apc.ini e di aumentare la memoria da 32mb (default) a 64mb.

Nei prossimi articoli della guida w3 Total Cache analizzerò nel dettaglio ciascuna impostazione per cercare di fornirvi quelli che in base alla mia modesta opinione ed esperienza sono i settaggi migliori. Per qualsiasi dubbio lasciate pure un commento.

Archiviato in:Wordpress Plugins Contrassegnato con: W3 Total Cache

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Ottimizzare il database Wordpress con il plugin wp-sweep

Ottimizzare il database WordPress: Wp-Sweep

29 Aprile 2015 da Dario Vinci

Configurare W3 Total Cache

Configurare W3 Total Cache

2 Agosto 2014 da Dario Vinci

Visualizzare widget solo in alcune pagine

Visualizzare widget solo in alcune pagine

2 Agosto 2014 da Dario Vinci

Search Meter un plugin per analizzare le query di ricerca interne in wordpress

Query di ricerca interne: capire cosa cercano i nostri utenti

17 Maggio 2015 da Dario Vinci

Custom Shortcode in WordPress

3 Agosto 2014 da Dario Vinci

Random Post

Configurare Wordpress - Le impostazioni iniziali

Configurare WordPress

thumbnail wordpress cosa sono e come modificarli

Thumbnail WordPress: cosa sono e come funzionano

Rigenerare i thumbnail wordpress

Rigenerare i Thumbnail wordpress

Copyright © · 2019 WpGuida