WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Guida / I Widget WordPress
i widget wordpress

I Widget WordPress

10 Settembre 2014 di Dario Vinci Lascia un commento

I widget wordpress non sono altro che dei blocchi che possiamo decidere di visualizzare nella/e sidebar del nostro blog o in altre aree, come per esempio il footer, qualora il tema che stiamo utilizzando lo permetta.

Alcuni widget sono presenti di default con l’installazione base di wordpress. Questi sono:

  • Archivi
    Mostra una lista dei mesi in cui sono stati pubblicati degli articoli. Cliccando su ciascun mese verranno visualizzati gli articoli pubblicati in quell’intervallo di tempo.
  • Articoli Recenti
    Mostra una lista degli ultimi articoli pubblicati.
  • Calendario
    Mostra un calendario. Cliccando su una data verranno mostrati gli articoli scritti in quel determinato giorno.
  • Categorie
    Mostra un elenco delle categorie presenti sul vostro sito.
  • Cerca
    Mostra una barra di ricerca.
  • Commenti Recenti
    Mostra gli ultimi commenti.
  • Menù Personalizzato
    Mostra uno dei menù che avete creato in Aspetto->Menù.
  • Pagine
    Mostra un elenco delle pagine del nostro sito.
  • RSS
    Mostra un elenco degli articoli di un feed RSS.
  • Tag Cloud
    Mostra un elenco sparpagliato di Tag
  • Testo
    Si tratta di un widget contente un area di testo in cui possiamo inserire qualsiasi cosa vogliamo. Permette l’inserimento di codice HTML o javascript ma non di codice PHP.

Oltre a questi esistono tantissimi altre widget che possiamo aggiungere installando il relativo plugin dall’apposita sezione.

WIDGET WORDPRESS – COME GESTIRLI

Ci sono due modi per gestire i Widget. Il primo consiste nell’aprire la sezione apposita in Aspetto->Widget. Visualizzeremo la lista di tutti i widget che abbiamo a disposizione e una breve descrizione che ci permetterà di capire qual è la loro funzione. Trascinando il widget che vogliamo utilizzare nell’apposita sidebar si aprirà una piccola scheda in cui troveremo tutte le opzioni che abbiamo a disposizione, ci basterà configurarlo e cliccare su salva, il widget sarà immediatamente attivo. Tuttavia per vsualizzare le modifiche che abbiamo apportato sarà necessario aprire il sito in una nuova scheda del nostro browser e verificare che tutto sia per come lo volevamo. In caso contrario dovremo tornare nel pannello di amministrazione e modificare nuovamente le opzioni del widget.

Per ovviare a questo problema a partire da WordPress 3.9 è stato introdotto un sistema di gestione in real time. Questo è disponibile andando su Aspetto->Personalizza. Vi si aprirà una schermata in cui potrete personalizzare l’aspetto del vostro sito ma troverete anche le sidebar disponibili e i relativi widget. In questo modo potrete apportare le modifiche e visualizzarle in tempo reale fino ad ottenere il risultato desiderato. Una volta terminate le modifiche potrete cliccare sul pulsante di salvataggio affinchè queste siano apportate.

Le sidebar (ovvero le colonne laterali o i box disponibili per piazzare i widget) variano di tema in tema. In quasi tutti i temi sono presenti delle sidebar laterali, che possono essere mostrate a destra o/e a sinistra dei contenuti ma in molti temi wordpress di recente troviamo anche sidebar al di sopra del contenuto, al di sotto o nel footer di pagina. Per maggiori informazioni in merito alle sidebar se non avete molta dimestichezza vi consiglio di consultare la documentazione fornita dallo sviluppatore del tema.

WIDGET WORDPRESS – DUE PLUGIN FONDAMENTALI

I widget wordpress secondo la mia personalissima opinione ad oggi presentano due grosse limitazioni: non possono essere visualizzati esclusivamente in alcune pagine e presentano dei limiti nella personalizzazione. A tal proposito quindi vi invito quindi a dare uno sguardo a questi due articoli:

  • visualizzare widget solo in alcune pagine
  • Widget CSS Classes: aggiungere uno stile personalizzato ai widget

in questo modo la vostra sezione widget sarà davvero completa e funzionale al 100%.

INDICE I Plugin
Gestione Utenti

Archiviato in:Wordpress Guida Contrassegnato con: Guida Wordpress, Wordpress Widget

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

10 consigli per velocizzare wordpress

Dieci utili consigli su come velocizzare WordPress

23 Agosto 2016 da Dario Vinci

configurare wp-rocket per gestire la cache di wordpress

Configurare Wp-Rocket l’alternativa a W3 Total Cache

29 Novembre 2019 da Dario Vinci

mascherare i link di affiliazione

Come mascherare i link di affiliazione

1 Dicembre 2019 da Dario Vinci

Creare un template di pagina wordpress

Come creare un template di pagina wordpress

21 Agosto 2014 da Dario Vinci

aggiungere campi personalizzati nel form di registrazione di wordpress

[Obsoleto] Aggiungere campi personalizzati nel form di registrazione di WordPress

22 Dicembre 2014 da Dario Vinci

Random Post

Quanto costa creare un sito

Quanto costa creare un sito

De:comments è un plugin per commenti wordpress che rende social e accattivanti i commenti agli articoli del tuo sito

De:Comments, un nuovo plugin per commenti wordpress

mascherare i link di affiliazione

Come mascherare i link di affiliazione

Copyright © · 2019 WpGuida