WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Guida / Temi Wordpress – Installazione e modifiche
Temi Wordpress

Temi WordPress – Installazione e modifiche

16 Agosto 2014 di Dario Vinci Lascia un commento

Uno dei motivi per cui creare un sito con wordpress è abbastanza semplice è dovuto proprio al fatto che non è necessario essere dei webdesigner o saper programmare in php/html ma vi basterà avere delle conoscenze di base e seguire qualche semploce guida per realizzare il vostro sito dei sogni.

I temi WordPress non sono altro che dei pacchetti contenenti tutti i file che insieme producono un’interfaccia grafica con un design sottostante uguale in tutto il blog.

TEMI WORDPRESS – DOVE SCARICARLI

temi wordpress premiumEsistono tanti siti internet dove poter scaricare temi wordpress gratis e wordpress stesso mette a disposizione un’area riservata al download all’interno del vostro pannello di amministrazione, vi basterà andare su Aspetto–>Temi–>Aggiungi nuovo. A questo punto vi comparirà un’anteprima di alcuni temi e grazie al menù in alto potrete navigare tra le varie sezioni per trovare il tema che fa al caso vostro.

Tuttavia questi temi possono andare bene per gli utenti che non hanno grandi pretese o per quelli molto esperti che sono in grado di programmare in php/html/css e quindi possono tranquillamente personalizzarli al 100%.

Se invece volete creare un sito professionale allora vi consiglio di acquistare temi wordpress premium. Fino a poco tempo fare trovare il tema giusto era un po complicato perchè bisognava visitare uno ad uno i siti di tutti gli sviluppatori oggi invece questo non è più necessario perchè i migliori temi wordpress sono presenti su un unico store online chiamato ThemeForest. Qui troverete migliaia di temi a prezzi del tutto sostenibili: il prezzo medio si aggira sui 40€ ed è un costo che va sostenuto soltanto una volta e vi permette di utilizzare il tema acquistato esclusivamente su uno dei vostri siti. Date uno sguardo ai temi disponibili, sono sicuro che troverete quello che fa al caso vostro.

TEMI WORDPRESS PREMIUM – VANTAGGI

Utilizzare sei temi wordpress professionali presenta essenzialmente 3 vantaggi. In primis questi temi non necessitano quasi mai di modifiche, ovvero, li acquistate, li installate e d il gioco è fatto. Inoltre gran parte  delle modifiche possono essere effettuate grazie ad un pannello di amministrazione del tema che comparirà come sottomenù della voce Aspetto nella vostra interfaccia di amministrazione. Le modifiche permesse tramite pannello variano da tema a tema e sarebbe impossibile descrivervele in un articolo per cui sta a voi scoprirle dopo aver installato il vostro tema.

Per farvi meglio intuire il funzionamento e le opzioni potenzialmente presenti in questi pannelli vi allego un’immagine del pannello di amministrazione di uno dei temi che ho installato recentemente:

esempio di un pannello di amministrazione per i temi wordpress

Come potete vedere il tema in questione presenta tantissime opzioni, alcune di queste, nella sezione Typhography ci permettono di definire il colore del carattere, il tipo di carattere e le sue dimensioni da utilizzare per esempio per il titolo dei post o il titolo dei widget. Quindi non vi servirà conoscere html e css ma bastano pochi click ed il gioco è fatto.

Infine un altro vantaggio di utilizzare temi wordpress premium è che presentano un design responsive, cioè un design in grado di adattarsi perfettamente alla risoluzione del dispositivo che i vostri utenti utilizzeranno per navigare tra le vostre pagine. Ciò significa che il vostro sito apparirà molto bello anche su dispositivi mobile come iphone e ipad.

TEMI WORDPRESS – INSTALLAZIONE

La procedura di installazione è abbastanza semplice. Se avete acquistato un tema premium avrete scaricato un file zip contenente il tema e la relativa ducumentazione. Per prima cosa scompattate il file che avete scaricato e analizzatene il contenuto. Se all’interno della cartella ottenuta troverete altre cartelle, i pdf con la documentazione e un file zip allora il file da caricare sarà proprio quest’ultimo. Ricordate che il file da caricare dovrà chiamarsi nometema.zip. Se all’interno invece troverete cartelle e file php allora vuol dire che il file che avete scompattato sarà proprio quello che dovrete caricare sul vostro sito.

Entrate nel vostro pannello di amministrazione e portatevi con il mouse sulla voce Aspetto e cliccate su Temi. Vi si aprirà una schermata molto simile a questa:

Temi wordpress - installazione

Ora cliccate su aggiungi nuovo:

temi wordpress - caricamento

Cliccate su carica tema, vi si aprirà un form in cui potrete scegliere il file da caricare. Selezionate il file dal vostro computer e cliccate su Installa Adesso. Al termine della procedura il vostro tema sarà pronto per essere utilizzato. Prima però tornate su Aspetto–>Temi, dovreste vedere un’anteprima del tema che avete appena installato. Cliccate sul pulsante Attiva e attendete che si ricarichi la pagina. Adesso il vostro sito verrà visualizzato con il design che avete scelto ed installato.

TEMI WORDPRESS – I CHILD THEMES

I Child Themes ( temi figli ) non sono altro che dei temi identici al tema principale che abbiamo imparato ad installare ma possono essere tranquillamente editati, in quanto le modifiche effettuate su di essi non avranno ripercussioni sul tema madre.

Molti sviluppatori aggiornano costantemente i loro temi in quanto con il passare del tempo aggiungono nuove funzioni o semplicemente vanno a correggere dei bug presenti. Installare un child theme ci permetterà di poter aggiornare il tema madre senza perdere le modifiche che abbiamo effettuato e ci permetterà di tenere il nostro tema sempre aggiornato all’ultima versione disponibile.

Installare un child theme è semplicissimo e la procedura è del tutto identica a quella appena descritta per l’installazione del tema madre. Tuttavia non tutti gli sviluppatori inclucono un child theme nei temi da loro sviluppati, quindi verificate che all’interno del pacchetto scaricato sia presente un file chiamato nometema_child.zip e se è presente installatelo dopo aver installato il tema madre.

INDICE Configurare Wordpress
I Plugin Wordpress

 

Archiviato in:Wordpress Guida Contrassegnato con: Guida Wordpress, Temi Wordpress

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

gestione utenti wordpress

Gestione utenti WordPress

17 Novembre 2014 da Dario Vinci

Backup del database di wordpress

Come fare il backup del database di wordpress

8 Agosto 2014 da Dario Vinci

Plugin Wordpress

I Plugin WordPress

17 Agosto 2014 da Dario Vinci

10 consigli per velocizzare wordpress

Dieci utili consigli su come velocizzare WordPress

23 Agosto 2016 da Dario Vinci

Come creare un exit popup senza plugin su wordpress

Come creare un Exit Popup senza plugin

21 Agosto 2016 da Dario Vinci

Random Post

legge sui cookie e come creare un cookie banner

Normativa europea sui Cookie: come funziona e come creare un cookie banner

WordPress 4.2 Changelog: addio schermata di aggiornamento

Scrivere un articolo su wordpress

Scrivere un articolo su wordpress

Copyright © · 2019 WpGuida