WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Development / Thumbnail WordPress: cosa sono e come funzionano
thumbnail wordpress cosa sono e come modificarli

Thumbnail WordPress: cosa sono e come funzionano

6 Marzo 2015 di Dario Vinci Lascia un commento

Le thumbnail wordpress sono delle miniature che vengono create in automatico ogni qual volta caricate un’immagine sul vostro sito.

Di default wordpress crea in automatico 3 thumbnails: piccola, media e grande. Le dimensioni di queste miniature possono essere impostate dall’amministratore andando in Impostazioni->Media.

Tuttavia spesso e volentieri i temi che utilizziamo fanno uso di thumbnail wordpress diverse da quelle di default. La dimensione di queste miniature viene definita all’interno del file functions.php del vostro tema e al caricamento di una nuova immagine queste vengono create automaticamente insieme a quelle di default.

Prendiamo per esempio il tema utilizzato dal mio sito. Come potete notare le dimensioni dell’immagine di anteprima di un articolo (in homepage) variano in relazione a quelle del dispositivo utilizzato; per cui avremo una thumbnail per la visualizzazione in modalità desktop, una per quella in modalità tablet ed infine un’altra immagine per la visualizzazione da mobile.

Fortunatamente non ho dovuto far nulla per implementare questa funzione in quanto la web agency che si è occupata della realizzazione del tema ha utilizzato la funzione add_image_size() per definire i thumbnail da creare al caricamento di ogni immagine.

Infatti analizzando il contenuto del file functions.php del mio tema troverete:

add_image_size( 'featured', 770, 360, true ); //featured
add_image_size( 'featured570', 570, 365, true ); //featured570
add_image_size( 'featured370', 370, 250, true ); //featured370
add_image_size( 'related', 240, 185, true ); //related
add_image_size( 'featuredthumb', 330, 160, true ); //related
add_image_size( 'widgetthumb', 55, 55, true ); //widgetthumb

THUMBNAIL WORDPRESS – COME AGGIUNGERLE

In altre occasioni potrebbe capitarvi di aver bisogno di una thumbnail di una certa dimensione da utilizzare per esempio per un plugin che mostra la preview degli ultimi X articoli. In questi casi non dovrete far altro che editare il file functions.php del vostro tema e aggiungere la funzione add_image_size() con i parametri che desiderate.

Per comodità vi riporto qui di seguito la funzione ed i relativi parametri:

add_theme_support( 'post-thumbnails' );
add_image_size( $name, $width, $height, $crop );

$name
(string) (richiesto) Nome da assegnare alla nuova dimensione.
Default: Nessuno

$width
(int) (opzionale) Larghezza in pixel della miniatura.
Default: 0

$height
(int) (opzionale) Altezza in pixel della miniatura.
Default: 0

$crop
(boolean) (opzionale) Indica se ritagliare o meno l’immagine. False – Modalità di ritaglio proporzionale; True – Modalità di ritaglio netta.
Default: false

ATTENZIONE


La funzione add_theme_support( ‘post-thumbnails’ ); abilita il supporto dei thumbnail wordpress per il vostro tema. Non è necessario reinserirla se è già presente. Vi consiglio per prima cosa di ricercare la funzione all’interno del vostro file functions.php. Se la funzione è già presente vi basterà aggiungere soltanto add_image_size() ed i rispettivi parametri.

Quindi se per esempio volessimo creare un thumbnail di 750×350 aggiungeremo:

add_image_size( thumb750, 750, 350, true );

cosi ad ogni immagine che caricheremo verrà creata automaticamente una thumbnail delle dimensioni che abbiamo definito.

ATTENZIONE


Dopo aver definito una nuova thumbnail wordpress sarà necessario ricostruire le miniature delle immagini che abbiamo caricato in passato in quanto la costruzione dei thumbnail avviene “on the fly”, cioè al caricamento di ogni immagine. Lo stesso discorso vale nel caso in cui volessimo cambiare il tema del nostro sito.

Per ricostruire i thumbnail wordpress è possibile utilizzare il plugin Regenerate Thumbnails. Successivamente scriverò una guida su come utilizzarlo.

Archiviato in:Wordpress Development, Wordpress Guida Contrassegnato con: Guida Wordpress Avanzata, Thumbnails

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

icone font awesome - come aggiungerle al tema wordpress

Aggiungere le icone Font Awesome al tuo tema wordpress

4 Marzo 2015 da Dario Vinci

Come creare un exit popup senza plugin su wordpress

Come creare un Exit Popup senza plugin

21 Agosto 2016 da Dario Vinci

Configurare Wordpress - Le impostazioni iniziali

Configurare WordPress

6 Agosto 2014 da Dario Vinci

Plugin Wordpress

I Plugin WordPress

17 Agosto 2014 da Dario Vinci

Ottimizzare il database Wordpress con il plugin wp-sweep

Ottimizzare il database WordPress: Wp-Sweep

29 Aprile 2015 da Dario Vinci

Random Post

i widget wordpress

I Widget WordPress

Wordpress 4.1.2 Changelog

WordPress 4.1.2 Changelog: fix di sicurezza

Quanto costa creare un sito

Quanto costa creare un sito

Copyright © · 2019 WpGuida