WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Plugins / Ottimizzare il database WordPress: Wp-Sweep
Ottimizzare il database Wordpress con il plugin wp-sweep

Ottimizzare il database WordPress: Wp-Sweep

29 Aprile 2015 di Dario Vinci Lascia un commento

Come già accennato diverse volte un sito per funzionare a dovere necessita di una serie di manutenzioni che vanno dall’aggiornamento del core e dei plugin alla gestione del database. In particolare per quanto riguarda il database di WordPress dovete sapere che col tempo si vengono a creare dei dati duplicati o non utilizzati che oltre ad appesantire il database stesso possono anche causarne un non corretto funzionamento. In questa guida vedremo come ottimizzare il database wordpress mediante l’ausilio di un plugin molto giovane ma che fa egregiamente il suo dovere: Wp-Sweep.

Come al solito prima di effettuare delle modifiche o metter le mani nel database è di fondamentale importanza eseguire il backup di WordPress, per il quale possiamo anche utilizzare un plugin gratuito come BackWpUp.

OTTIMIZZARE IL DATABASE WORDPRESS

Dopo aver effettuato l’installazione del plugin non troverete un menù dedicato ma potrete accedere alla pagina di gestione cliccando su Strumenti->Sweep

Ottimizzare il database wordpress con Wp-Sweep

Come potete vedere dallo screenshot che trovate qui in basso non c’è nulla di complicato o che necessiti di essere configurato. I dati in eccesso e non utilizzati saranno evidenziati dalla presenza del tasto Sweep in blu che trovate lateralmente sulla destra e cliccando sul pulsante verranno cancellati.

Ottimizzare il database wordpress con Wp-Sweep: schermata del plugin

 

L’unica nota va fatta per i Termini non utilizzati, che non vanno cancellati nel caso in cui abbiate delle bozze in attesa per la pubblicazione. In alternativa potete procedere alla loro rimozione. Per rendere l’operazione più semplice in fondo alla pagina troverete il pulsante Sweep All che effettuerà una pulizia completa e veloce del database con un solo click.

Come sempre, per qualsiasi dubbio lasciate pure un commento o scrivetemi sulla pagina di WpGuida presente su Google+, se possibile, sarò lieto di aiutarvi.

Archiviato in:Wordpress Plugins Contrassegnato con: Plugin Wordpress

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Aggiungere stili personalizzati all'editor di wordpress

Aggiungere stili personalizzati all’editor di WordPress

14 Maggio 2015 da Dario Vinci

thumbnail wordpress cosa sono e come modificarli

Thumbnail WordPress: cosa sono e come funzionano

6 Marzo 2015 da Dario Vinci

Guida W3 Total Cache - Page Cache

Guida W3 Total Cache: Page Cache

5 Aprile 2015 da Dario Vinci

Rendere sicuro wordpress

Rendere sicuro WordPress

19 Febbraio 2015 da Dario Vinci

Aggiornare wordpress

Aggiornare WordPress

28 Settembre 2014 da Dario Vinci

Random Post

Visualizzare widget solo in alcune pagine

Visualizzare widget solo in alcune pagine

Quanto costa creare un sito

Quanto costa creare un sito

i widget wordpress

I Widget WordPress

Copyright © · 2019 WpGuida