WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Tips and Tricks / Disabilitare i Commenti WordPress
Disabilitare i commenti Wordpress

Disabilitare i Commenti WordPress

24 Giugno 2015 di Dario Vinci Lascia un commento

In alcune circostanze o per determinate tipologie di siti web potrebbe tornarvi utile disabilitare i commenti wordpress. Ma come fare se il vostro sito presenta già centinaia di articoli e migliaia di commenti?

Certo, potreste rimboccarvi le maniche, accedere al vostro pannello di amministrazione, selezionare uno ad uno i commenti e cancellarli, poi dovreste portarvi all’interno di ciascun articolo e disabilitare i commenti, infine dovreste disabilitare i commenti per i nuovi articoli. In poche parole dovreste perdere ore ed ore quando invece basterebbero 2 click ed una semplice query MySQL.

Il database come immagino già sapete può essere gestito mediante un pannello di amministrazione chiamato phpmyadmin attraverso il quale tra le varie cose è anche possibile eseguire dei comandi in grado di modificare immediatamente tutti i nostri i post.

ATTENZIONE

Non importa quanto siate esperti esperti nell’utilizzo di phpmyadmin e delle query MySQL, il mio consiglio è quello di eseguire sempre un backup del database wordpress prima di apportare qualsiasi modifica

Commenti WordPress

Disabilitare i commenti WordPress per i nuovi articoli

Per disabilitare i commenti per tutti i nuovi articoli la procedura da seguire è molto semplice. Portatevi nel pannello di amministrazione su Impostazioni->Discussione.

Disabilitare commenti wordpress per i nuovi articoli

quindi eliminate la spunta dalla voce “Consenti la scrittura di commenti per i nuovi articoli” e salvate le impostazioni.

Disabilitare i commenti wordpress per i vecchi articoli

UPDATE wp_posts SET comment_status = 'closed' WHERE post_date < '2010-01-01' AND post_status = 'publish';

Analizziamo nel dettaglio questa query per capire quali modifiche apporterà:

UPDATE -> questa parola informa il database che la query che stiamo lanciando andrà ad aggiornare la tabella specificata subito dopo.

wp_posts -> è la tabella che andremo a modificare.

SET -> questo comando informa il database che vogliamo impostare/modificare un valore della tabella che sarà specificato subito dopo.

comment_status -> è il valore della tabella che intendiamo modificare per ogni post che rispetti le condizioni successivamente elencate. Dal momento che il nostro obiettivo è quello di disabilitare i commenti wordpress diremo al database di cambiare quel valore da open a closed.

WHERE -> letteralmente significa “dove” e serve ad introdurre le condizioni che andremo a definire subito dopo.

post_date < ‘2010-01-01’ AND post_status = ‘publish’ -> il nostro comando andrà a modificare solo i post la cui data di pubblicazione è inferiore all’ 1 Gennaio 2010 e il cui stato è “pubblicato”. Volendo possiamo però rimuovere tutte le condizioni (eliminando la porzione che va da WHERE fino alle fine) in modo da intervenire direttamente su tutti i post indipendentemente dal loro stato e data di pubblicazione.

Cancellare i commenti di spam

Nel caso in cui vogliate cancellare tutti i commenti contrassegnati come SPAM che vi si sonoaccumulati nel corso del tempo potete lanciare il seguente comando:

DELETE FROM wp_comments WHERE wp_comments.comment_approved = 'spam';

Cancellare i commenti non approvati

Per cancellare i commenti non approvati invece eseguite la seguente query:

DELETE FROM wp_comments WHERE comment_approved = 0;

Archiviato in:Wordpress Tips and Tricks Contrassegnato con: Commenti WordPress

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Guida W3 Total Cache - Page Cache

Guida W3 Total Cache: Page Cache

5 Aprile 2015 da Dario Vinci

legge sui cookie e come creare un cookie banner

Normativa europea sui Cookie: come funziona e come creare un cookie banner

30 Luglio 2015 da Dario Vinci

Aggiornare wordpress

Aggiornare WordPress

28 Settembre 2014 da Dario Vinci

Configurare Wordpress - Le impostazioni iniziali

Configurare WordPress

6 Agosto 2014 da Dario Vinci

Guida W3 Total Cache - Minify

Guida W3 Total Cache: Minify

24 Aprile 2015 da Dario Vinci

Random Post

Ottimizzare il database Wordpress con il plugin wp-sweep

Ottimizzare il database WordPress: Wp-Sweep

Creare un template di pagina wordpress

Come creare un template di pagina wordpress

Commenti Wordpress: quale sistema utilizzare?

Commenti WordPress: Facebook, Disqus o tradizionali?

Copyright © · 2019 WpGuida