WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Guida / Come fare il backup del database di wordpress
Backup del database di wordpress

Come fare il backup del database di wordpress

8 Agosto 2014 di Dario Vinci Lascia un commento

Saper effettuare il backup del database di wordpress è fondamentale per diverse ragioni:

  • Ci permette di avere una copia del backup da caricare in caso di perdita dei dati dovuta a crash del server
  • Ci consente di lavorare in locale ed effetuare l’upload del nostro sito una volta terminate le modifiche necessarie

Per effettuare il backup del database di wordpress dobbiamo aver accesso al pannello di gestione phpmyadmin. Il link per accedere al phpmyadmin è solitamente disponibile nel pannello di gestione che vi viene messo a disposizione dal vostro hosting provider.

BACKUP DEL DATABASE DI WORDPRESS – PHPMYADMIN

Effettuiamo il login nel pannello. Dovreste vedere una schermata molto simile a questa:

Come fare il backup del database di wordpress - interfaccia phpmyadmin

A questo punto dal menù in alto selezionate la voce Esporta, vi troverete di fronte ad una schermata come questa:

Effettuare il backup del database di wordpress - schermata di salvataggio del database

Assicuratevi che nel box esporta siano selezionate tutte le tabelle del vostro database, quindi lasciate inalterate le altre opzioni. In basso alla voce compressione scegliete “compresso come gzip” e cliccate sul pulsante Esegui. Attendete qualche istante, si avvierà il download del file e avrete cosi terminato il backup del database di wordpress.

Conservate tutti i backup del vostro database e se possibile cercate di effettuare un backup al giorno onde evitare grosse perdite di dati. Acuni hosting provider inoltre offrono un servizio di backup giornaliero o settimanale automatizzato per cui una volta abiliato non dovrete più preoccuparvene.

Esistono inoltre alcuni plugin che permettono di semplificare il processo e vi permettono anche di fare una copia di bakcup dei vostri file media. Uno di questi è Vaultpress che con soli 5$ al mese vi permette di effettuare il backup del database di wordpress in maniera del tutto automatizzata. Vaultpress offre poi dei servizi aggiuntivi come il backup in tempo reale e le scansioni di sicurezza.

INDICE Scrivere un articolo
Aggiornare WP

Archiviato in:Wordpress Guida Contrassegnato con: Backup, Guida Wordpress

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Search Meter un plugin per analizzare le query di ricerca interne in wordpress

Query di ricerca interne: capire cosa cercano i nostri utenti

17 Maggio 2015 da Dario Vinci

Sostituire le librerie Jquery di Wordpress con quelle di Google

Sostituire le librerie Jquery di WordPress con quelle di Google

27 Giugno 2015 da Dario Vinci

gestione utenti wordpress

Gestione utenti WordPress

17 Novembre 2014 da Dario Vinci

Creare un plugin wordpress per il tuo sito

Creare un plugin wordpress per il tuo sito

12 Maggio 2015 da Dario Vinci

Custom Shortcode in WordPress

3 Agosto 2014 da Dario Vinci

Random Post

Guida W3 Total Cache

Guida W3 Total Cache: installare Memcache

Guida W3 Total Cache - Page Cache

Guida W3 Total Cache: Page Cache

Configurare W3 Total Cache

Configurare W3 Total Cache

Copyright © · 2019 WpGuida