WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Development / Come mascherare i link di affiliazione
mascherare i link di affiliazione

Come mascherare i link di affiliazione

1 Dicembre 2019 di Dario Vinci Lascia un commento

Spesso ci troviamo ad utilizzare nei nostri blog link per promuovere prodotti o servizi di terze parti per ricevere in cambio una commissione. Molto spesso però questi link sono molto lunghi quindi è preferibile modificarli per diverse ragioni. In questa breve guida vi mostrerò come mascherare i link di affiliazione senza usare plugin di terze parti.

MASCHERARE I LINK DI AFFILIAZIONE – SCELTA DEL LINK

Per prima cosa dobbiamo scegliere la struttura del link da usare. Supponiamo di avere un link di questo tipo:

https://shareasale.com/r.cfm?b=70&u=2242314&m=47&urllink=&afftrack=

decidiamo di volerlo trasformare in qualcosa del genere

https://www.wpguida.it/goto/shareasale

potrebbe sembrare molto complicato ma in realtà si tratta di aggiungere una singola istruzione al file .htaccess

IL FILE HTACCESS

Abbiamo già incontrato questo file nell’articolo come mettere wordpress in manutenzione. Si tratta di un file nascosto ( ce ne accorgiamo dal fatto che il suo nome inizia con un punto ) che troviamo nella root ( cartella principale ) del nostro sito. Quindi eseguiamo l’accesso tramite un client FTP, scarichiamo il file ed apriamolo con un editor andando ad aggiungere in fondo la seguente riga:

## LINK DI AFFILIAZIONE ##
Redirect 302 /goto/shareasale https://shareasale.com/r.cfm?b=70&u=2242314&m=47&urllink=&afftrack=
## FINE LINK DI AFFILIAZIONE ##

Quindi carichiamo il file per apportare le modifiche.

IL FILE ROBOTS.TXT

A questo punto non ci resta che modificare il file robots.txt per fare in modo che google non vada ad indicizzare i link che abbiamo creato. Questo file si occupa di dialogare con i motori di ricerca indicando quali pagine del nostro sito indicizzare e quali scartare. Scarichiamo il file a modifichiamolo come segue:

User-agent: *
Disallow: /goto/

Carichiamo il file. A questo punto ogni volta che vorremmo aggiungere un nuovo link di affiliazione dovremo limitarci esclusivamente ad editare il file .htacess.

Tutto ciò ovviamente può essere effettuato anche mediante un plugin. Uno dei plugin che ho avuto modo di testare è Thirsty Affiliates per il quale è disponibile sia una versione gratuita che una a pagamento. Come ben sapete però mi piace limitare il numero di plugin installati poichè ogni plugin comporta aggiunta di codice non strettamente necessario, rallentamenti nei tempi di caricamento e manutenzione aggiuntiva. A voi la scelta!

Archiviato in:Wordpress Development

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Ottimizzare il database Wordpress con il plugin wp-sweep

Ottimizzare il database WordPress: Wp-Sweep

29 Aprile 2015 da Dario Vinci

Creare un template di pagina wordpress

Come creare un template di pagina wordpress

21 Agosto 2014 da Dario Vinci

Disabilitare aggiornamenti automatici

Disabilitare gli aggiornamenti automatici di WordPress

4 Agosto 2014 da Dario Vinci

Installare WordPress sul server – Parte 2

1 Agosto 2014 da Dario Vinci

Creare un plugin wordpress per il tuo sito

Creare un plugin wordpress per il tuo sito

12 Maggio 2015 da Dario Vinci

Random Post

Wordpress 4.1.2 Changelog

WordPress 4.1.2 Changelog: fix di sicurezza

Wordpress 4.2.1 Changelog

WordPress 4.2.1: Aggiornate immediatamente

Installare WordPress sul server

Copyright © · 2019 WpGuida