WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Development / Creare un plugin wordpress per il tuo sito
Creare un plugin wordpress per il tuo sito

Creare un plugin wordpress per il tuo sito

12 Maggio 2015 di Dario Vinci 2 commenti

Per la serie sbagliando si impara oggi vi presento il miglior metodo per personalizzare wordpress senza dover ricorrere ad ore ed ore di lavoro nel caso in cui si debba in futuro cambiar tema. Mi è capitato più volte, di dover aggiungere delle funzioni al file functions.php del tema per la creazione per esempio di custom shortcode o per svariati motivi.

Con il tempo però mi sono reso conto che è una pratica assolutamente sbagliata in quanto, non solo ingigantisce e appesantisce il file functions.php ma ci costringe a riportare tali modifiche ad un nuovo tema nel caso in cui decidessimo di fare un restyling grafico. Per questo motivo vi consiglio assolutamente di creare un plugin wordpress per il vostro sito ed inserire al suo interno tutte le vostre personalizzazioni che non sono theme related, ovvero che non dipendono dal tema utilizzato.

La procedura è molto semplice ed il tempo richiesto è di circa 5 minuti. Tutto ciò di cui avrete bisogno è di un client FTP e di un editor PHP. Se non li avete già scaricati date uno sguardo alla sezione software dove troverete i link ai migliori programmi gratuiti.

CREARE UN PLUGIN WORDPRESS

La prima cosa da fare per creare un plugin wordpress consiste nel creare una nuova cartella all’interno della directory /wp-content/plugins/ utilizzando un client FTP. Assegnategli un nome del tipo nomesito-plugin. La struttura delle cartelle sarà quindi la seguente: /wp-content/plugins/nomesito-plugin.

Quindi aprire il vostro editor PHP, create un nuovo file e salvatelo come nomesito-plugin.php. Fatto ciò incollate il seguente codice all’interno del file che avete creato:

<?php
/*
Plugin Name: Plugin per il sito www.miosito.it
Description: Personalizzazioni non theme related
*/
/* Inserisci le tue funzioni al di sotto di questa linea */


/* Stop */
?>

Salvate il file e caricatelo all’interno della cartella creata in precedenza, quindi effettuate il login nel vostro pannello di amministrazione e attivate il plugin che avete appena creato.

A partire da questo momento quindi, andrete ad inserire tutti gli snippet di codice che trovate su questo o altri blog all’interno di questo file, il quale potrà essere velocemente editato tramite l’editor dei plugin che trovate in Plugin->Editor.

Archiviato in:Wordpress Development, Wordpress Plugins Contrassegnato con: Plugin Wordpress

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Rigenerare i thumbnail wordpress

Rigenerare i Thumbnail wordpress

10 Maggio 2015 da Dario Vinci

Installare wordpress in locale su pc o mac

Installare WordPress in locale

2 Agosto 2014 da Dario Vinci

mascherare i link di affiliazione

Come mascherare i link di affiliazione

1 Dicembre 2019 da Dario Vinci

Form di contatto wordpress - Contact Form 7

Creare un form di contatto

4 Febbraio 2015 da Dario Vinci

Configurare W3 Total Cache

Configurare W3 Total Cache

2 Agosto 2014 da Dario Vinci

Random Post

Ottimizzare il database Wordpress con il plugin wp-sweep

Ottimizzare il database WordPress: Wp-Sweep

Rimuovere un plugin in Wordpress in modo definitivo

Rimuovere un Plugin su WordPress: ecco come farlo in modo appropriato!

Il primo post

Copyright © · 2019 WpGuida