WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Ottimizzare Wordpress / Disabilitare gli aggiornamenti automatici di Wordpress
Disabilitare aggiornamenti automatici

Disabilitare gli aggiornamenti automatici di WordPress

4 Agosto 2014 di Dario Vinci Lascia un commento

Con WordPress 3.7 è stata introdotta una nuova feature che consiste negli aggiornamenti automatici per le versioni minori ( come 3.7.1, 3.7.2 etc per intenderci ). Questa nuova funzione ha sucitato tantissima soddisfazione tra i sostenitori di wordpress ma al contempo ha sollevato tanti dubbi fra gli utenti “più esperti”.

DISABILITARE GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI DI WORDPRESS – PRO E CONTRO

Immaginate di lavorare per una web agency e di avere un centinaio di clienti, non sarebbe fantastico se tutti i vostri siti si aggiornassero in maniera automatica? Quante ore di lavoro risparmiereste?

Se da un lato quanto detto corrisponde al vero dall’altro bisogna tener conto dei rischi che potremmo correre. Come ben sapete wordpress fa uso di temi e di plugin che spesso a causa proprio degli aggiornamenti del core di wordpress necessitano di un update. Inoltre talvolta per far fronte alle richieste del cliente potreste essere costretti ad intervenire sul core per cui ogni aggiornamento di quest’ultimo necessiterà di un reupload delle modifiche effettuate e un controllo sul codice per valutarne la compatibilità con la versione più recente del core.

Per quel che mi riguarda, disabilitare gli aggiornamenti automatici di wordpress è una delle prime cose che faccio ad ogni nuova installazione. Preferisco attendere qualche giorno nel caso in cui gli sviluppatori dei plugin o dei temi che utilizzo effettuassero un aggiornamento per problemi di compatibilità. Spesso però capita di installare un plugin il cui sviluppo viene abbandonato per questo motivo vi consiglio di attendere almeno una o due settimane prima di effettuare l’aggiornamento e controllare la pagina di supporto di tutti i plugin per vedere se ci sono utenti che lamentano problemi di compatibiltà con l’ultima versione di wordpress.

Ecco anche perchè come già detto nell’articolo sui custom shortcode tendo a limitare al minimo il numero di plugin installati sui miei siti.

DISABILITARE GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI DI WORDPRESS – COME FARE

L’operazione è semplicissima. Scaricate il vostro file wp-config.php che trovate nella root di wordpress. Apritelo con un editor, scorrete in fondo alla pagina e aggiungete la seguente riga di codice:

define( 'WP_AUTO_UPDATE_CORE', false );

Questo disabiliterà gli aggiornamenti automatici ma riceverete comunque una notifica non appena questi saranno disponibili. Maggiori informazioni sulle funzioni di aggiornamento automatico di wordpress sono disponibili in questa pagina.

Archiviato in:Ottimizzare Wordpress

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Visualizzare widget solo in alcune pagine

Visualizzare widget solo in alcune pagine

2 Agosto 2014 da Dario Vinci

aggiungere campi personalizzati nel form di registrazione di wordpress

[Obsoleto] Aggiungere campi personalizzati nel form di registrazione di WordPress

22 Dicembre 2014 da Dario Vinci

configurare wordpress seo by yoast

Configurare WordPress SEO by Yoast

19 Agosto 2014 da Dario Vinci

i widget wordpress

I Widget WordPress

10 Settembre 2014 da Dario Vinci

configurare wp-rocket per gestire la cache di wordpress

Configurare Wp-Rocket l’alternativa a W3 Total Cache

29 Novembre 2019 da Dario Vinci

Random Post

WordPress 4.1.1 – Corretti 21 bug

Installare wordpress in locale su pc o mac

Installare WordPress in locale

configurare wordpress seo by yoast

Configurare WordPress SEO by Yoast

Copyright © · 2019 WpGuida