WpGuida

Guida Wordpress è una raccolta di tutorials e guide su temi, plugin e sviluppo in wordpress

  • Home
  • Notizie
  • Guide
    • Guida WordPress – Le Basi
    • Guida WordPress Avanzata
    • Guida W3 Total Cache
  • Tutorials
    • Ottimizzare WordPress
    • WordPress Plugins
    • WordPress Temi
    • WordPress Development
  • Tips and Tricks
  • Hosting WordPress
  • Software
  • Velocizzare WordPress
Ti trovi qui: Home / Wordpress Plugins / Query di ricerca interne: capire cosa cercano i nostri utenti
Search Meter un plugin per analizzare le query di ricerca interne in wordpress

Query di ricerca interne: capire cosa cercano i nostri utenti

17 Maggio 2015 di Dario Vinci Lascia un commento

L’analisi delle statistiche del nostro sito, tramite google analytics per esempio, può farci capire quale parola chiave ha condotto un utente sulle nostre pagine. Questa pratica è di fondamentale importanza perchè in questo modo possiamo studiare i nostri contenuti e ottimizzarli al fine di ottenere un migliore posizionamento.

Allo stesso modo, qualsiasi blogger dovrebbe attivare un sistema che gli consenta di monitorare le query di ricerca intere, ovvero analizzare quali sono i termini ricercati dai propri utenti attraverso il widget di ricerca e il numero di risultati che questi ritornano.

Cosi facendo otterremo numerosi vantaggi. Potremo da un lato ottenere nuove idee per la creazione di contenuti mentre dall’altro potremo ottimizzare o approfondire argomenti già trattati e molto ricercati dai nostri utenti.

Per monitorare le query di ricerca interne di wordpress abbiamo due possibilità. La prima consiste nell’utilizzare Google Analytics, mentre la seconda è quella di utilizzare un plugin realizzato ad hoc per assolvere a questa mancanza di wordpress: Search Meter.

MONITORARE LE QUERY DI RICERCA INTERNE CON SEARCH METER

Una volta installato il plugin potremo accedere alla pagina dei report andando in Bacheca -> Search Meter.

Nella pagina che si aprirà troveremo una schermata riepilogativa come questa:

Monitorare le query di ricerca interne wordpress

In poche parole potremo vedere quali sono i termini ricercati dai nostri utenti, negli ultimi 2 giorni, nell’ultima settimane e nell’ultimo mese. Per ogni ricerca viene inoltre visualizzato il numero di volte che questa è stata effettuata e il numero di risultati ottenuti.

Contemporaneamente, nella sezione sottostante potremo analizzare le ricerche per le quali non è stato mostrato alcun risultato e utilizzando queste informazioni potremmo scrivere un nuovo artciolo e notificare via email i nostri utenti.

Il plugin inoltre va ad aggiungere un nuovo widget nella nostra bacheca nel quale vengono visualizzati i termini ricercati negli ultimi 7 giorni.

MONITORARE LE QUERY DI RICERCA INTERNE CON GOOGLE ANALYTICS

Per attivare il monitoraggio delle query di ricerca interne effettiamo il login su google analytics e clicchiamo in alto sulla voce Amministrazione. Quindi clicchiamo sulle Impostazioni Vista come mostrato in figura:

Monitoraggio delle query di ricerca interne con google analytics

Quindi scrolliamo in basso fino a trovare la voce Monitoraggio ricerche su sito ed effettuiamone l’attivazione:

Attivare monitoraggio ricerche su sito con google analytics

A questo punto dobbiamo inserire il parametro di ricerca. Se non avete installato alcun plugin particolare di default il parametro da impostare è s. Per esserne sicuri effettuiamo una ricerca di prova e analizziamo l’url della pagina dei risultati. Nel mio caso e con molta probabilità anche nel vostro l’url ha la seguente struttura: https://www.wpguida.it/?s=minify quindi s è il parametro di ricerca che dovrò inserire.

Non ci resta che attendere quindi la raccolta dei dati da analizzare.

Archiviato in:Wordpress Plugins Contrassegnato con: Plugin Wordpress

Dario Vinci

Appassionato di Wordpress e del mondo tecnologico in generale, proud to be an apple fanboy and android lover.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se vuoi ricevere via email tutti i miei nuovi articoli e tutorials su WordPress compila il box qui a fianco. Tranquillo, non riceverai alcuna email di spam ma solo contenuti di qualità!

Cerca

Facebook

WpGuida

Newsletter

Scarica ebook Guida Wordpress 4.x

Potrebbe Interessarti

Installare wordpress in locale su pc o mac

Installare WordPress in locale

2 Agosto 2014 da Dario Vinci

I plugin essenziali per wordpress 4.x

I Plugin essenziali per WordPress 4.X

5 Maggio 2015 da Dario Vinci

Visualizzare widget solo in alcune pagine

Visualizzare widget solo in alcune pagine

2 Agosto 2014 da Dario Vinci

Temi Wordpress

Temi WordPress – Installazione e modifiche

16 Agosto 2014 da Dario Vinci

Guida W3 Total Cache - Page Cache

Guida W3 Total Cache: Page Cache

5 Aprile 2015 da Dario Vinci

Random Post

Rendere sicuro wordpress

Rendere sicuro WordPress

Quanto costa creare un sito

Quanto costa creare un sito

WordPress 4.2 Changelog: addio schermata di aggiornamento

Copyright © · 2019 WpGuida